Comunicati

Domenica, 04 Giugno 2017

Continuità con la propria storia, capacità di scelta e indipendenza: i nuovi valori dell'assistenza agli anziani

Il fenomeno dell'invecchiamento va presidiato con approcci innovativi e discontinui rispetto al passato. Ad esempio, per quanto riguarda gli aspetti di tipo economico, sono necessari nuovi modelli finanziari e nuovi strumenti innovativi, come nuove coperture assicurative e di fondi...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Domenica, 04 Giugno 2017

Chef Rubio e "Primavera sul Garda": il lunedì è di Trentino Film Commission

Doppio appuntamento, domani 5 giugno, per due produzioni sostenute da Trentino Film Commission. Alle 21.10 su DMAX (canale 52, gruppo Discovery Italia) andrà in onda la puntata realizzata in Trentino del programma "È uno sporco lavoro", prodotto da Dry Media per Discovery Italia,...


Leggi
Domenica, 04 Giugno 2017

When Health and Culture Collide

Healthcare policies and medical innovations are not the only tools that can be used to promote health. Art and culture, amongst other social tools, can also be used to influence people’s health and promote a healthy lifestyle. At the OECD Trento office, the connections between partaking in...


Leggi
Domenica, 04 Giugno 2017

L'America di Trump porterà ad una nuova forma di globalizzazione?

Se il termine “globalizzazione” indica, in parole povere, il passaggio di merci, denaro e persone attraverso le frontiere, cosa dobbiamo aspettarci dalla nuova politica statunitense del presidente Donald Trump? A questo interrogativo hanno cercato di rispondere tre esperti intervenuti al...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Domenica, 04 Giugno 2017

La medicina genere-specifica non riguarda solo la salute delle donne

"Ogni giorno entro nella corsia del mio ospedale e di fronte a un uomo e a una donna che soffrono della stessa patologia mi chiedo: devo curarli allo stesso modo e richiedere gli stessi esami?" Così ha esordito questa mattina, in un incontro del Festival dell'Economia, Giovannella...


Leggi
Domenica, 04 Giugno 2017

Dopo il "Quantitative Easing", un problema al quale i politici non pensano

A settembre, questa la previsione di Lucrezia Reichlin, professore di Economia alla London Business School e presidente del consiglio scientifico del think-tank Bruegel, con sede a Bruxelles, la BCE preparerà l'uscità graduale dal sistema del Quantitative Easing, smetterà cioè di...


Leggi
Istruzione e formazione
Domenica, 04 Giugno 2017

Grande festa in Val di Non per l’inaugurazione del nuovo polo scolastico di Livo

“In questo luogo troverete strumenti e competenze per essere cittadini del mondo e potrete prepararvi al meglio per affrontare le sfide che il futuro vi riserva”. Cosi l’assessore alla coesione territoriale, enti locali e urbanistica, Carlo Daldoss, intervenuto in rappresentanza del...


Leggi
Domenica, 04 Giugno 2017

Federico Rampini: How "The Fly Over Country" Brought Trump to Victory

Many are often left to wonder how a populist and politically incorrect candidate with no political experience could have been elected president of the United States. Federico Rampini, editorial writer and correspondent for "la Repubblica" in New York, gives his insight on how...


Leggi
Domenica, 04 Giugno 2017

Sky-High Drug Prices in the US as a Result of "Big Pharma"

Drug prices in the United States (US) are at least double than what they are in the rest of the world. Large American pharmaceutical corporations, nicknamed “Big Pharma” argue that these sky-high prices are what allows them to invest more in innovation and research and development....


Leggi
Domenica, 04 Giugno 2017

Accesso all’innovazione farmaceutica, una sfida contro le disuguaglianze

Nel confronto tra Luca Arnaudo, Judit Rius Sanjuan e Michele Uda, moderati da Luigi Ripamonti, si è parlato di disuguaglianze nel termine molto specifico di accesso all’innovazione farmaceutica. Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una rivoluzione straordinaria della medicina, basata...


Leggi
Domenica, 04 Giugno 2017

L’insaziabile avidità che uccide: il modello di business del Big Pharma

Le grandi case farmaceutiche negli Usa sostengono che gli alti profitti ottenuti con prezzi alti dei farmaci servono a finanziare le ricerche innovative volte a salvare vite umane. In realtà quei proventi vengono utilizzati per comprare azioni delle stesse società, mentre viene ristretto...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Domenica, 04 Giugno 2017

Federico Rampini: bianchi, operai, "stranieri a casa loro", hanno eletto Donald Trump

Vecchia conoscenza del Festival, di cui non ha mai perso un'edizione, portando sempre il suo contributo puntuale ed aggiornato, Federico Rampini, corrispondente di Repubblica, scrittore, anche autore di due spettacoli teatrali andati in scena in passato a Trento, questa volta ha parlato di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 04 Giugno 2017

Nella società occidentale si sta dimenticando l’importanza della cura della nascita

In un Festival che ha fatto della “salute disuguale” la sua parola d’ordine, l’appuntamento di questa mattina al Palazzo della Regione ha posto il suo focus su un tema fondamentale come quello della nascita, inteso come momento cruciale nella costruzione della nostra civiltà. Il...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 04 Giugno 2017

La banca dati Inps, la miniera della conoscenza sull’universo dei lavoratori e pensionati

Gli archivi Inps permettono di combinare informazioni sulle condizioni di salute di milioni di persone in rapporto alle loro carriere lavorative. L’accesso a questi dati e il loro utilizzo ai fini della ricerca sanitaria è l’obiettivo del programma VisitINPS che permette ogni anno a...


Leggi
Salute e benessere
Domenica, 04 Giugno 2017

Classe sociale, fattori comportamentali e salute

La classe sociale è importante, ma i comportamenti e gli stili di vita lo sono di più. Una vasta indagine che ha preso in esame le vite di oltre mezzo milione di europei negli ultimi 25 anni dimostra che chi ha raggiunto un'istruzione universitaria vive quasi 5 anni più di chi ha una...


Leggi
Domenica, 04 Giugno 2017

Sistema pensionistico, una lotta contro miopia e procrastinazione

Le persone tendono a sottostimare gli effetti economici delle loro scelte quanto più esse sono lontane nel tempo, ma questa forma di miopia causa enormi problemi ai sistemi pensionistici. A dirlo questa mattina è stato Axel Börsch-Supan, direttore del Max Planck Institute for social law...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 04 Giugno 2017

L’inganno generazionale: tra allarmi veri e falsi

Nella biblioteca comunale di Trento, il Festival dell'economia ha ospitato la presentazione del libro “L’inganno generazionale” con le autrici Alessandra Del Boca, docente di politica economica e Antonietta Mundo, attualmente consigliere di amministrazione di Unipol Gruppo. In un...


Leggi
Domenica, 04 Giugno 2017

Unequal health in Africa, Uganda’s way to equity

On the 3rd of June at the Trento Festival of Economics, African politicians and the world of international development cooperation discussed how governments and aid organisations could work together to construct fair healthcare policies in Africa, specifically Uganda. While governments...


Leggi
Salute e benessere
Domenica, 04 Giugno 2017

La prevenzione per una salute sostenibile

I dati parlano chiaro: nell’ultimo decennio la condizione di salute delle nuove generazioni in Italia ha subito un drastico peggioramento. Obesità infantile, invecchiamento della popolazione, mancanza di movimento e abbassamento dell’età alla quale si manifestano certe patologie...


Leggi
Domenica, 04 Giugno 2017

Cultura è salute e benessere

Le disuguaglianze in ambito sanitario si combattono anche grazie alla partecipazione e alla pratica di arte e cultura. Se n’è parlato ieri nel tardo pomeriggio a Trentom all’ Ex Convento Agostiniani, sede OCSE, durante l’incontro "Cultura, salute e benessere", curato da...


Leggi

Cerca